Scarica l'App ufficiale di FCO

Probabile formazione Hellas Verona 2019/20 e analisi giocatore per giocatore

Molte incognite per il Verona di Juric che si affida alle scommesse Tutino e Verre in attesa (forse) di un colpo in attacco.


Scritto il 01/08/2019 - Ultimo aggiornamento: 03/09/2019


Probabile Formazione Hellas Verona 20192020

Hellas Verona, come si è mosso sul calciomercato? 

Dopo la vittoria dei Play Off della passata stagione, gli scaligeri hanno riconquistato la massima serie. L’obiettivo del presidente Maurizio Setti è cercare di porre fine all'altalena di promozioni e retrocessioni tra A e B. Per riuscirci, è stato preso un allenatore che la Serie A ha già ampiamente avuto modo di assaggiarla come Juric. Sul fronte mercato, sono giunti profili di esperienza come Miguel Veloso, Badu, Amrabat e Bocchetti. Importanti gli investimenti per riscattare Dawidowicz (3,5 mln al Benfica) e Di Carmine (2,5 al Perugia), mentre c’è grande attesa per vedere all’opera la scommessa Amir Rrahmani, difensore centrale dal fisico imponente e dalla discreta propensione al goal, prelevato per 2,1 milioni dalla Dinamo Zagabria. L'arrivo di Pessina dall'Atalanta potrebbe innalzare il tasso qualitativo della mediana.

Negli ultimi giorni si è rinforzata prendendo in prestito Gennaro Tutino, autore di una ottima stagione in Serie B con il Cosenza, e Valerio Verre (anche per lui numeri impressionanti in cadetteria). I colpi last minute sono stati rappresentati dal duo Stepinski-Salcedo. In uscita da registrare la formalizzazione del riscatto della Spal per Valoti (3 milioni) e Fares (2,7 milioni). Uno dei protagonisti della passata stagione, Antonio Caracciolo, non farà parte della rosa della nuova stagione, visto che è stato prelevato dalla Cremonese per 400 mila euro. Nelle ultime ore di calciomercato ci si attende un colpo in avanti (Salcedo?). Ceduti in categorie inferiori Viviani, Marrone, Laribi e Badan.

Analisi rosa Hellas Verona 2019/2020


Probabile formazione Hellas Verona 2019/2020

Modulo: 3-4-1-2 (65%)

Ballottaggi: in difesa tra Dawidowciz e Rrahmani e tra Kumbulla e Bocchetti. In attacco il 12° uomo sarà Pazzini che giocherà probabilmente quasi sempre da subentrato. Stepinski alternativa di fisicità.